Bellissima stampa su seta e raso della migliore qualità. Usa i tuoi disegni e le tue immagini per la stamp...
Continua a LeggereSpedizione in 1 - 2 giorni
Corriere assicurato 9,95 €
Prodotto artigianale
La seta è una delle più belle stoffe in circolazione, grazie al suo drappeggio unico, la grana e soprattutto la sensazione a contatto con la pelle.
Scegli un tessuto dalla nostra gamma di sete naturali e sintetiche per i tuoi progetti.
Valida alternativa alla seta naturale. Superficie in poliestere lucida e semitrasparente. Stoffa morbida e fresca a contatto con la pelle, adatta per abiti, fodere e rivestimenti.
100% poliestere
Velo in seta 100% naturale. Leggero, morbido e non elasticizzato con una finitura opaca.
100% Seta
Restringimento Atteso = Trama: 6% Ordito: 9%
Valida alternativa alla stoffa naturale. Tessuto solido con trama fitta. Superficie stampata brillante e rovescio opaco. Leggermente elastico, con un buon drappeggio. Adatto per rivestimenti e biancheria.
97% poliestere 3% elastan
Twill di seta 100% naturale morbidissimo e leggerissimo. Ideale per foulard, abbigliamento e accessori.
100% seta
Restringimento Atteso = Trama: 1,5% Ordito: 1%
Liscio, resistente, brillante raso di seta 100% naturale svolazzante. 85 gsm. Dritto lucido, rovescio opaco. Adatto al confezionamento di foulard, accessori e abbigliamento.
100% Seta
Restringimento Atteso = Trama: 4% Ordito: 2%
70% lana, 30% seta. Tessuto in Italia e finito in Inghilterra. Colore base crema chiaro, trama larga aperta. Una qualità ariosa, leggera, fluida, morbida ma forte, adatta per sciarpe e moda. Restringimento atteso del 5% su trama, 2% su ordito. Colori super brillanti e neri profondi utilizzando il metodo di stampa reattiva.
Lana 70%, seta 30%
Restringimento Atteso = Trama: 5% Ordito: 3,5%
Seta pura 100%, 16 mm o 60 gr/m². Colore di base bianco sporco con uno scintillio. Morbido di peso leggero di qualità fine, con una finitura in crêpe e nervature leggere sulla trama. Arioso, leggero, scorrevole, morbido ma forte. Restringimento atteso del 6% su trama, e dell'8% su ordito.
Seta 100%
Restringimento Atteso = Trama: 5% Ordito: 9%
70% cotone, 30% velo di seta leggero. La stampa si mostra sul rovescio al 90%. Colori super brillanti e neri profondi grazie al metodo di stampa reattiva.
70% cotone, 30% seta
Restringimento Atteso = Trama: 2% Ordito: 1%
Vero raso di seta 50gr/m² 12 Momme più leggero. Dritto lucido, tocco lussuoso, bel drappeggio. Colori tenui e forti, buon dettaglio. Usi: sciarpe e accessori leggeri, dettagli raffinati. Restringimento atteso del 5% sulla trama e del 6% sull'ordito. Colori super brillanti e neri profondi utilizzando la stampa reattiva.
Seta 100%
Restringimento Atteso = Trama: 1,5% Ordito: 1%
Istruzioni di lavaggio
Lavare a 30°C. Uso di asciugatrice a basse temperature o appendere. Non strizzare. Stirare a bassa temperatura.
Per iniziare il processo di stampa su seta, clicca su "Crea e Acquista" per accedere al nostro strumento di disegno online e seleziona il tipo di seta desiderato. L'interfaccia ti permetterà di caricare la tua immagine e selezionare le dimensioni e la posizione, nonché alcuni effetti di colore e ripetizione. Non dimenticarti di controllare con i righelli a tua disposizione, che le dimensioni dei diversi elementi siano corrette prima di procedere all'acquisto della tua stampa su seta personalizzata.
Nota bene: Le nostre meravigliose stoffe sono 100% naturali, pertanto le fibre non sono state trattate con alcun agente chimico e mantengono il colore originale e le loro caratteristiche naturali, permettendo così una riproduzione di colori vividi e intensi. Se hai dei dubbi in merito a quale dei tessuti scegliere, ti consigliamo l'acquisto di uno dei nostri campionari, così da toccare con mano i nostri tessuti e vedere il risultato della stampa nelle diverse stoffe disponibili. Ti invitiamo a tenere conto al momento dell'ordine, che la seta Georgette presenta un restringimento del 6% lungo la trama e del 10% lungo l'ordito. Ti consigliamo di evitare grandi aree di colore a tinta unica, in quanto possono presentare lievi scolorimenti.
La produzione dei nostri tessuti avviene presso la nostra struttura, per questo uno dei servizi aggiuntivi alla stampa su seta è l'opzione di finitura. Sempre più spesso, giovani designer o studenti di moda che vogliono essere notati e promuovere la propria arte decidono di creare e commercializzare foulard di seta con le stampe dei loro design. Il foulard è un prodotto versatile e veloce da realizzare ma per un sarto alle prime armi potrebbe non essere facilissimo effettuare un'orlatura su un tessuto leggero e sfuggente come la seta. I nostri esperti artigiani, che lavorano la seta quotidianamente, negli anni hanno acquisito le conoscenze e la manualità necessarie nel creare un prodotto impeccabile e in brevissimo tempo. Per questo motivo, per aiutarti con le tue creazioni, abbiamo aggiunto alle opzioni disponibili un servizio di orlatura della seta (a seconda del tuo design). Ora puoi stampare le tue sciarpe di seta e farle bordare da noi con un piccolo costo extra. Possediamo un centro di operazioni di taglio e cucito qui in Foto Regali Originali e possiamo aggiungere un orlo alle dimensioni esatte ordinate. Prima di eseguire la finitura, la stoffa viene tagliata su misura e viene eseguito un piccolo risvolto di circa 5mm che poi viene cucito. Ordinando un rotolo di 100x100cm, il prodotto finito sarà di circa 99x99cm (considerando orlatura e restringimento tessuto). Le cuciture vengono effettuate in maniera professionale e considerando la grana della seta, è del tutto normale che l'orlatura effettuata nel senso della trama sia leggermente più irregolare di quella effettuata nel senso dell'ordito, la quale risulta quasi perfetta.
La nostra seta personalizzata è perfetta per creare foulard, cravatte, accessori, abiti di lusso, lingerie e altre idee uniche e creative. La qualità del tessuto e della stampa sono ineccepibili, e per questo le nostre sete naturali sono spesso state usate per creare abiti da sposa o accessori d'alta moda quali veli, cravatte e lingerie. Le nostre sete sono anche state impiegate in produzioni teatrali e cinematografiche per la creazione di abiti d'epoca e pannelli decorativi, o per il rivestimento di mobili e sedie di lusso. Le nostre stampe digitali su seta aprono la strada a un ampissimo ventaglio di usi e il nostro servizio, veloce ed efficiente, sarà un'ulteriore stimolo a sceglierci per i vostri futuri progetti.
Ti invitiamo a notare notare che la difficoltà di lavorazione della seta nella direzione della grana può risultare in un bordo superiore e inferiore leggermente irregolari. La naturale morbidezza della seta la rende un prodotto difficile da lavorare quando si tratta di effettuare tagli nel verso della trama. Per questo motivo è possibile che i bordi superiore e inferiore (soprattutto su lunghezze importanti) risultino leggermente irregolari. Questa evenienza è dovuta alle caratteristiche intrinseche della stoffa e non va considerata come un difetto di produzione. Linee di colore a tinta unita vicino ai bordi potrebbero risultare distorte, pertanto è consigliabile evitare simili disegni o, se necessario, allontanare le linee di un paio di centimetri dal bordo di taglio.
Suggerimento: La Seta Georgette è una stoffa leggera e delicata con una limitata elasticità. Per i motivi citati è normale aspettarsi degli orli che non siano perfettamente lineari ma leggermente ondulati. La stampa su seta avviene su un solo lato del tessuto e per tessuti semitrasparenti, come la Georgette, il design risulta completamente visibile sul rovescio della stoffa, mentre per la seta lucida la visibilità del design sul retro è ridotta a un mero 20% lasciando uno dei due lati, in sostanza non stampato. Puoi assicurarti colori intensi e ricchi.
Cura della tua stampa su seta: La seta è un materiale bellissimo ma delicato, che se trattato con attenzione può mantenere la sua lucentezza e le sue caratteristiche per anni e anni. Ti raccomandiamo un lavaggio solo a secco. Evitare lavaggi con acqua (anche fredda) poiché potrebbero comportare un danneggiamento delle fibre naturali della seta e della stampa. Trattala con attenzione, in quanto la seta è una stoffa che sfilaccia con facilità.
Per informazioni inerenti a sconti all'ingrosso su stampa su stea, non esitare a contattare il nostro amorevole servizio clienti.
La stampa su seta viene lavorata nei nostri stabilimenti e i tessuti reperiti da fornitori internazionali con oltre 150 anni di esperienza nel commercio della seta, per garantirti un prodotto e una stampa di qualità ineguagliabile, utilizzando metodi specializzati. Le tecniche utilizzate nel tempo passato sono svanite nel corso dei decenni, fino al punto in cui i nuovi metodi introdotti permettono di creare la tua stampa su seta online, e di creare un tessuto di seta tutto tua, con la tua stampa personalizzata. Grazie alla nostra vasta esperienza di stampa su tessuto, offriamo un servizio di stampa a colori su seta al 100% utilizzando i più recenti metodi di stampa reattiva. Questo metodo specializzato lega i colori alle fibre del tessuto per creare dei colori profondi di qualità e di lunga durata e resistenti allo sfregamento. Stampata e prodotta internamente presso i nostri stabilimenti, ti offriamo una vera seta di altissima qualità (non sintetica) con il tuo disegno, o foto stampate su seta per piccoli pezzi o lunghe tirature. Siamo una delle poche aziende di stampa su seta in circolazione. Acquistiamo la seta da un fornitore esperto specializzato con oltre 100 anni di commercio dei migliori tessuti di seta per l'industria della moda, dell'interior design e per sposa, applicando con esperienza il tuo disegno, ti garantiamo i più alti standard di stampa e una produzione soddisfacente.
Stampiamo a una risoluzione di 200dpi, una buona combinazione di qualità e peso del file. Idealmente, l'immagine dovrebbe essere ridimensionata al 100% a 200dpi, per evitare un ridimensionamento del file e per impedire qualsiasi interpolazione. Nella nostra interfaccia di disegno online troverai un indicatore di qualità, con un sistema a semaforo, che cambierà colore a seconda della risoluzione, bassa o alta, del tuo disegno. Quando carichi nuovamente il tuo disegno con la massima risoluzione, il semaforo cambierà colore, indicandoti che puoi continuare con la tua creazione. Un messaggio verrà mostrato accanto al semaforo per informarti se la risoluzione dell'immagine è troppo bassa o è di buona qualità.
Quando carichi il tuo disegno, il nostro sistema lo ridimensionerà automaticamente per adattarlo alle dimensioni del tessuto che hai scelto. Puoi modificare le dimensioni del tuo tessuto, modificando le misure nella sezione "Immagine prodotto", sotto "Dimensione stampa". Per controllare e modificare le dimensioni della tua immagine/disegno, puoi verificare la sezione "Strumenti di testo e immagini", sotto "Informazioni di Qualità". Qui potrai modificare le dimensioni dell'immagine.
Ti consigliamo sempre di utilizzare immagini nello spazio colore RGB. Specialmente se utilizzi il profilo immagine sRGB, otterrai migliori risultati di colore. Come puoi farlo? Nel tuo software di modifica, scegli RGB come spazio di lavoro e assegna il profilo immagine come sRGB (nome completo sRGB IEC61966-2.1)
Per la maggior parte dei nostri tessuti, non vi è alcun limite di lunghezza. Ti offriamo un'anteprima di visualizzazione di stampa impostata fino a un massimo di 10m, ma questo non suppone un limite di stampa. Se desideri ordinare più metri, aumenta la quantità (ad esempio x2 per 20m o x4 per 40m), e ordinare quanto desideri. Potrai così usufruire anche di uno sconto quantità automatico. Mentre la lunghezza del tessuto non ha limite, la larghezza del tessuto invece ce l'ha: la larghezza massima di stampa di ciascun tessuto è disponibile in ogni singola pagina di tessuto o nell'interfaccia di disegno.
Sì, ciò aiuta decisamente nel momento in cui bisogna tagliare o bordare il tessuto. Ti consigliamo di aggiungere un piccolo spazio attorno all'immagine. Quando stampiamo il tuo tessuto o ti inviamo un campionario, normalmente tagliamo i tessuti, lasciando uno spazio bianco di circa 5mm. Il taglio accurato sulla linea ha un costo addizionale.
Lo sbiadendo del colore lungo le pieghe, normalmente prodotto dopo il lavaggio o l'uso intenso del capo, si verifica quando si stampa digitalmente su tessuti naturali, soprattutto quando si utilizzano colori scuri o densi. Lo sbiadimento può essere ridotto al minimo usando un lavaggio a mano a freddo invece del lavaggio in lavatrice. Per evitarlo del tutto, ti consigliamo di utilizzare un tessuto in poliestere.
Al contrario degli altri tessuti, i tessuti organici non hanno rivestimenti, il che significa che l'inchiostro si assorbe nelle fibre del materiale, riducendo leggermente l'intensità del colore (di circa -40%). Se vuoi ottenere dei colori forti e vibranti, ti consigliamo di utilizzare un tessuto non organico.
Sfortunatamente no; effettuiamo meticolosi test di stampa per sapere quali sono i risultati migliori sui nostri tessuti e sulle macchine da noi utilizzate. Se desideri stampare su un tessuto che non è disponibile, possiamo comunque offrirti carta per sublimazione termica su richiesta, cosicché se hai a disposizione una termopressa, potrai stampare facilmente su uno dei tuoi tessuti.
Per un disegno con colori semplici e pochi dettagli, un file JPEG va benissimo. Invece, per disegni multicolori o molto dettagliati ti consigliamo di utilizzare un formato TIFF.
Proprio come molti processi di stampa su tessuto, esiste un eventuale percentuale di restringimento. A seconda del tessuto, durante la creazione dell'ordine, tieni conto del possibile restringimento tra il 2-8%, aggiungendo quindi un margine nelle misure da indicare. La percentuale può variare in base al tessuto scelto e alla tiratura di stampa, è per questo che ti consigliamo di ordinare un po' più di tessuto di quello necessario per il tuo progetto.
Molti dei nostri tessuti sono semitrasparenti, per cui la stampa fronte-retro non è un servizio che offriamo.
Al momento, tutte le nostre etichette vengono stampate su tessuto di raso. Probabilmente in futuro, introdurremo più opzioni, ma per ora il raso offre i migliori risultati. Tutte le etichette vengono tagliate nello stesso formato etichetta. Se preferisci stampare delle etichette in un altro tessuto, puoi sempre scegliere la stampa su un tessuto a tua scelta e in questo caso tagliare tu stesso le etichette.
I nostri tessuti vengono stampati con inchiostri a base di acqua, un sistema di stampa che riconosce la sostenibilità e rispetto del medio ambiente. Gli inchiostri a base di acqua non contengono solventi o agenti chimici e il nostro processo di stampa di fissaggio a calore permette di evitare l'utilizzo di acqua in eccesso o contaminata che poi ritorna nel sistema idrico (come può avvenire invece tramite il vapore). Disponiamo di una struttura in cui realizziamo tutta la stampa, la produzione e la realizzazione dei materiali. Invece di arrotolare i tessuti o inviarli in un tubo, riceverai il tuo tessuto ben piegato. Ciò ci consente di risparmiare oltre 150 tubi a settimana, oltre a molto spazio sul furgone di consegna (per tessuti delicati ci assicuriamo di imballarli in modo appropriato).
Sebbene molto raramente, può accadere che da una stampa ad un'altra ci possano essere lievi differenze di colore. È del tutto normale e parte del processo di stampa, anche se continuiamo a lavorare costantemente per migliorare i nostri profili di colore. È comunque piuttosto improbabile che ci sia un'enorme differenza cromatica (come passare dall'arancione al rosso, ad esempio). In ogni modo ti invitiamo a tenere presente che tali variazioni di colore possono essere intensificate in base al tessuto scelto, a causa delle diverse venature e trame della stoffa. I tessuti naturali tendono ad avere colori più tenui rispetto alle stoffe sintetiche, sia per la costruzione dei materiali, ma anche per i metodi di stampa che devono essere leggermente più delicati e naturali.
Abbiamo a disposizione un servizio completo di sartoria qui, a Foto Regali Originali, e siamo in grado di rifinire con orlo le tue stampe in tessuto con un piccolo costo aggiuntivo. Creiamo un piccolo orlo, a una o a due pieghe, generalmente tra 5 e 20mm, a seconda dello spessore del tessuto. Quindi, ad esempio, se desideri un pezzo finito che misura 100 x 100cm, è necessario ordinare una dimensione di 101,5 cm x 101,5 cm per consentire di creare l'orlo (inoltre tieni presente che è necessario considerare anche un probabile restringimento). Più spesso sarà il tessuto, più grande sarà l'orlo. Puoi scegliere il colore dell'orlo con filo nero o bianco. Sui nostri tessuti di seta e altri tessuti leggeri, un bordo orlato sarà dritto (verticalmente lungo il rotolo) e l'altro sarà leggermente increspato. Di seguito ti indichiamo i margini da aggiungere per l'orlo, è necessario ingrandire la stampa per adattarla all'orlo:
Per maggiori informazioni in merito ai nostri tessuti consulta le nostre FAQ.
Nota bene: Poiché tutto ciò che produciamo è fatto a mano su ordinazione, potresti riscontrare una leggera variazione nelle misure.